Fenice risana e ristruttura ogni tipo di copertura

Avviso bando pubblico ISI 2020

Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

Si comunica che l’Inail, attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali/provinciali, finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

 

Obiettivo

Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Destinatari dei finanziamenti

I destinatari sono le imprese, anche individuali ma sono escluse le micro e piccole imprese dell’agricoltura primaria.

 

Progetti ammessi di finanziamento

Asse di finanziamento 3 – progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

 

Risorse finanziarie destinate ai finanziamentiLe

Le risorse finanziarie destinate dall’ Inail alle tipologie di progetti ammessi sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

 

Ammontare del finanziamento

Il finanziamento, in conto, capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’ IVA.

 

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata in modalità telematica.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’ Istituto, nella sezione dedicata all’ Avviso ISI 2020, entro il 26 febbraio 2021.

 

Per informazioni: bando-2020-coperture

 

Per un preventivo gratuito visitare: https://www.fenicecoperture.it/

tettoia-copertura-lavori

sostegno-copertura-curva

lastre-lamiera-listelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fenice-coperture-eternit

Decreto “Agosto”

Ulteriore rateazione dei versamenti sospesi in scadenza il 16 settembre 2020

Il Decreto “Agosto” cambia le scadenze dei versamenti sospesi nei mesi di marzo, aprile e maggio scorsi concedendo ai contribuenti tempi più lunghi per effettuarli.

Il Decreto allunga i termini per i versamenti sospesi dai vari provvedimenti legati all’emergenza Coronavirus, la cui scadenza era stata, da ultimo, prorogata al 16 settembre dal Decreto “Rilancio”.

Tali versamenti potranno essere effettuati, senza applicazioni di sanzioni e interessi seguendo due modalità.

1- Per un importo pari al 50% del dovuto in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020 o in 4 rate mensili di uguale importo. Con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020.

2- Per il residuo 50% in un massimo di 24 rate mensili di pari importo. Con il versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021.

Gli importi sospesi che sono stai già versati non possono essere richiesti a rimborso.

Per maggiori informazioni sul Decreto “Agosto”  visitare in sito di Confindustria Verona: https://www.confindustria.vr.it/

https://www.fenicecoperture.it/