Fenice risana e ristruttura ogni tipo di copertura

Contributo per Efficientamento Energetico

Contributo per Efficientamento Energetico:

Bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese.

Il presente Bando dà attuazione all’ASSE Prioritario 4 “Sostenibilità energetica e qualità ambientale”.

Obiettivo Specifico: “Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nelle imprese e integrazione di fonti rinnovabili “.

Con la presente bando la Regione del Veneto concorre a realizzare gli obiettivi della strategia “Europa 20-20”.

Gli interventi previsti dal presente Bando devono essere realizzati nel territorio della Regione del Veneto.

Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI).

Interventi ammissibili:

Interventi diretti all’efficientamento energetico negli edifici delle unità operative (es. infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia),

Non sono ammissibili a contributo gli interventi di natura strutturale sugli immobili.

Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso e operativo entro il termine perentorio del 10 maggio 2022.

L’agevolazione, nella forma del contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile.

L’agevolazione è concessa:

  • nel limite massimo di euro 150.000,00
  • nel limite minimo di euro 24.000,00

Non sono ammesse domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ritenute ammissibili per un importo inferiore a euro 80.000,00.

Fonte: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4377

 

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO:

Obiettivi  del Bando :

Rientrano solamente i progetti che comporta complessivamente un risparmio energetico maggiore o uguale al 9% del fabbisogno annuo di energia totale aziendale ante intervento, espresso in kWh.

Spese finanziate:

interventi diretti all’efficientamento energetico negli edifici delle unità operative,

(es. infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia, coibentazioni compatibili con i processi produttivi).

Non sono ammissibili a contributo gli interventi di natura strutturale sugli immobili;

Agevolazione :

Contributo a fondo perduto pari al 30% dell’investimento ammesso.

Principali Condizioni obbligatorie da rispettare :

  • Investimento: minimo euro 80.000,00 e massimo euro 500.000,00;
  • Presentazione domanda: dal 15/04/2020 al 10/09/2020;
  • Tra i vari allegati da presentare con la domanda iniziale vi è anche la diagnosi energetica ante intervento che deve essere redatta dal tecnico abilitato;
  •  Realizzazione investimento ammesso entro il 10/05/2022;
  • Localizzazione interventi: Regione Veneto.

Fonte: VZ CONSULTING SRL Ing. Valerio Zanoni

https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4105&fromPage=Elenco&high=efficientamento%20energetico