eternit

Amianto: cos’è, come si riconosce, come si bonifica

L’amianto, noto anche come asbesto, è un minerale dalla struttura fibrosa, caratterizzato da un’elevata resistenza al calore, agli agenti chimici, ai microrganismi, alla trazione e all’usura. Queste caratteristiche lo hanno reso, in passato, un materiale largamente impiegato in ambito edilizio e industriale. Tuttavia, l’esposizione prolungata a sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici provoca lo sfaldamento

Amianto: cos’è, come si riconosce, come si bonifica Leggi tutto »

Interventi, Bonifica Amianto, Approfondimenti, News, , , ,
risanamento-amianto-Fenice

Agenda Sostenibilità 2023

Agenda Sostenibilità 2023 Con grande piacere possiamo dire che la nostra azienda partecipa all’iniziativa Agenda Sostenibilità 2023. Un’iniziativa che il Gruppo Athesis sta portando avanti da diverso tempo. Ci si concentra su: la mobilità, il sociale, l’edilizia, l’energia, la sicurezza, la sanità, la tutela dell’acqua e la raccolta dei rifiuti. Potete leggere i contenuti del

Agenda Sostenibilità 2023 Leggi tutto »

Approfondimenti, News, , ,

Come trattare l’amianto prima della rimozione – L’incapsulamento

La rimozione del materiale L’attività di bonifica dei materiali contenenti amianto può essere eseguita solo da ditte autorizzate (Cat. 10 dell’Albo Gestori Ambientali), in possesso di tutti i requisiti di legge e formalmente abilitate. Prima dell’esecuzione di queste operazioni è obbligatorio presentare un Piano di Lavoro per lavori di demolizione e rimozione dell’amianto, come prescritto

Come trattare l’amianto prima della rimozione – L’incapsulamento Leggi tutto »

Approfondimenti, News, , , ,
Torna in alto